Presentazione del corso
-
management delle agenzie formative
-
management delle risorse umane
-
ricerca e sviluppo nelle imprese e nelle organizzazioni
-
coordinamento e gestione strategica delle reti e dei progetti internazionali
-
progettazione europea
-
facilitazione dei processi di innovazione organizzativa e sociale
-
management dei servizi socio-educativi e socio-assistenziali
-
progettazione di sistemi educativi integrati e territoriali
-
management della qualità gestionale
-
management dei servizi per l’orientamento
-
istituzioni scolastiche e dell’istruzione degli adulti
Il profilo professionale dipende dall’orientamento scelto dallo studente nell’ambito del percorso formativo e dagli insegnamenti previsti nel proprio piano di studio, con riferimento a:
-
specialista in risorse umane
-
specialista e docente della formazione continua e dell'aggiornamento professionale
-
esperto della progettazione formativa e curricolare
-
esperto nella valutazione formativa e di sistema
-
esperto dell’orientamento formativo
-
coordinatore di servizi educativi, socio-educativi e socio-assistenziali, per l'infanzia, l'adolescenza e la gioventù, le famiglie, la disabilità, gli adulti, la terza e quarta età, persone vulnerabili e a rischio di esclusione sociale
-
pedagogista
-
insegnante di scuola secondaria con riferimento alla classe di abilitazione A18, Filosofia, Psicologia e Scienze dell'educazione.
-
consulente per organizzazioni pubbliche e private sui sistemi educativi e formativi
-
esperto nell’innovazione organizzativa e sociale
Il conseguimento della Laurea nelle classi LM 57 e LM85 costituisce, altresì, requisito di accesso alla classe di abilitazione A18 (Filosofia e Scienze umane).
Viene proposto un percorso comune al I anno, pari a 60 CFU, e due indirizzi al II anno con una differenziazione di 18 CFU:
1. Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua
2. Scienze pedagogiche.
Brochure informativa Corso di Studio in Scienze dell'Educazione degli
Adulti, della Formazione continua e Scienze Pedagogiche e Double
Degree in Adult and Continuing Education (pdf)
Vademecum per accompagnarti nella costruzione di un personale percorso di orientamento (pdf)